Fattura ElettronicaCome fare una fattura elettronica? | Archivist

9 Aprile 2018

Come fare una fattura elettronica” è diventata la domanda più assillante negli ultimi mesi?
Hai bisogno di sapere come fare una fattura elettronica per la tua attività, ma non essendo ancora pratico, non sai come muoverti?
Hai paura di sbagliare o di utilizzare lo strumento errato?

Prima di tutto devi sapere che la fatturazione elettronica è già obbligatoria verso la PA e dal 1 Gennaio 2019 sarà un obbligo anche per i privati, quindi ti serve adeguarti quanto prima per arrivare preparato.

Per fare una fattura elettronica velocemente e facilmente ti consigliamo l’uso di software specializzati in questa funzione.
Nelle righe seguenti ti mostriamo come creare una e-Fattura con il nostro servizio ArchiSMALL.
Con questa soluzione puoi anche importare un documento già in formato XML ed inviarlo, ma in questo caso ti mostreremo come CREARE ed INVIARE la tua fattura elettronica.

COME FARE UNA FATTURA ELETTRONICA

Vediamo insieme come fare una fattura elettronica B2B creando una e-Fattura velocemente e facilmente grazie alla UX di ArchiSMALL.

Una volta registrato al servizio cloud, sarai in grado di fare una fattura elettronica in soli 5 minuti.

Ecco, nello specifico, come fare una fattura elettronica in 2 step:

CREA E INVIA

Nella home hai a disposizione la sezione di fatturazione e quella di conservazione digitale. Naturalmente, recati nella prima.

  • SelezionaFattura” e successivamenteFattura Privati.
    Ora inizia il processo vero e proprio che ti porterà a fare una fattura elettronica.
  • Scegli il metodo che vuoi utilizzare per fare una fattura elettronica.
    Crea e Invia, ti permette di creare e trasmettere una e-Fattura, “Carica XML e Invia  utile se hai già a disposizione il documento in formato XML da inviare.
    Nel primo caso ti verrà chiesto di selezionare il destinatario a cui invierai il file. (Puoi cercarlo tra quelli verso i quali hai già trasmesso il documento elettronico grazie alla rubrica o inserirlo nella lista seguendo i passaggi a video e completando l’anagrafica con tutti i dati richiesti.)
    Nel secondo caso potrai importare i documenti in formato XML tramite sistema drag&drop e successivamente procedere all’invio.

COMPILA

Questo passaggio è da completare solamente se devi creare da zero il tuo documento, quindi nel caso non avessi selezionato “Crea e invia”, ma avessi invece scelto “Carica XML e invia”, la tua fattura elettronica sarebbe già pronta per essere inviata.
Nel primo caso, invece, occorre compilare il documento dopo aver selezionato il destinatario.

  • Seleziona “Fattura” nel campo Tipologia di Documento e procedi inserendo “Quantità”, “Data” e tutti i campi legati alla e-Fattura che dovrà essere emessa: “Descrizione”, “imponibile Unitario”, “Quantità”, Imponibile Totale” e “IVA”.
    I passaggi sono molto pochi, ma nell’articolo “Come compilare una fattura elettronica” puoi leggerli nello specifico.
    Il processo è sostanzialmente terminato.
  • Clicca su “Continua” (potrai anche decidere di scaricare la copia di cortesia in PDF) e “Conferma che la fattura è corretta”.
    Ora non ti resta che inviarla, clicca su “Trasmetti fattura XML” e, dopo aver visionato la schermata di riepilogo, clicca su “Fine”.
    Il documento, tramite il Sistema d’Interscambio (SdI), arriverà alla Partita IVA destinataria.

Come vedi, fare una fattura elettronica e trasmetterla è tutt’altro che complicato.
Per approfondire l’argomento e comprendere meglio il funzionamento della e-Fattura, leggi anche le guide su come ricevere una fattura, come rifiutare una fattura o sul funzionamento del ciclo di fatturazione elettronica.

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0