Fattura ElettronicaFattura Elettronica PA e Privati: controllo online | Archivist

13 Marzo 2019

Sostieni la vita! Dona il 5X1000 ad ANGLAD Modena.
Con il tuo contributo potrai sostenere le famiglie nella lotta contro la droga.

Controllo della Fattura Elettronica PA e Privati online

Per evitare le notifiche di scarto da parte dello SdI serve che il file XML sia corretto. Se il tuo servizio non lo permette puoi anche fare un controllo della fattura elettronica online.

Il controllo della fattura elettronica verso la PA o privati è necessario nel caso non utilizzassi un servizio specializzato di fatturazione elettronica che effettui una verifica tecnica prima dell’invio del file XML che compone la Fattura Elettronica. La necessità di un controllo della e-Fattura  attraverso tool online è presente anche per chi fa uso della PEC o di altre soluzioni non complete.

Come saprai il documento fattura segue specifiche regole tecniche, da poco aggiornate dall’Agenzia delle Entrate.
Questa verifica sul tracciato è consigliata al fine di evitare lo scarto della e-Fattura. Il Sistema di Interscambio, infatti, rifiuterà il file se quest’ultimo contenesse errori nel tracciato XML.
Esiste una lista di tutti i codici errore della fattura elettronica che segnalano la causa del rifiuto del file XML da parte dello SdI.

CONTROLLO FATTURA ELETTRONICA PA E PRIVATI ONLINE: QUALE SERVIZIO UTILIZZARE?

Se hai bisogno di controllare la validità tecnica della tua fattura elettronica puoi fare uso di soluzioni online che ti permettono di verificare se la tua e-Fattura è corretta e se può essere inviata.
In rete ce ne sono diversi, ma quello che ti consigliamo è il servizio gratuito proposto dall’Agenzia delle Entrate.

Dal portale fatture e corrispettivi è possibile effettuare il controllo della fattura elettronica online.

Le operazioni da seguire per effettuare una verifica tecnica del tuo file XML sono poche, semplici e veloci.
In seguito si potrebbero palesare due situazioni:

  • Esito positivo
    Il controllo della fattura elettronica online è andato a buon fine. Il file XML è corretto e può essere inviato allo SdI.
  • Esito negativo
    In caso di errore viene riportata una tabella contenente il codice errore, la descrizione e un suggerimento per correggerlo. La lista contenente tutti i codici errore linkata precedentemente è utile nel controllo delle notifiche di scarto della e-fattura che vengono inoltrati alle caselle PEC.

Acquainbrick è un progetto di marketing nato per sensibilizzare il consumatore sullo stato dell’inquinamento causato dalla plastica. Una soluzione perfetta per ogni tipo di consumatore: per cambiare il tuo modo di bere acqua e comunicare il tuo Brand.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A:

acquainbrick@archivist.it

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0