La fattura digitale non è una fattura elettronica
La fattura digitale non è una fattura elettronica. La prima, infatti, non è in formato XML.
Una fattura digitale non è una fattura elettronica.
Da 1 Gennaio 2019, come saprai, la e-Fattura, già obbligatoria verso la PA, è diventata obbligatoria per tutti i privati.
Ogni partita IVA dovrà non solo creare ed inviare, ma anche ricevere e conservare la fattura elettronica.
La fattura digitale perde qualsiasi valore. Utilizzare un documento digitale equivale a non emettere la fattura.
Attenzione, anche una fattura elettronica stampata non ha valore. Quest’ultima potrà essere utilizzata solamente come copia di cortesia.
FATTURA DIGITALE E CARTACEA: LE PRINCIPALI DIFFERENZE
FATTURA DIGITALE
FORMATO
PDF o Immagine, non più validi.
INVIO
Posta elettronica
CONSERVAZIONE
Sostitutiva (La conservazione sostitutiva permette di leggere e utilizzare anche in futuro le informazioni contenute nel documento.)
FATTURA ELETTRONICA
FORMATO
XML
INVIO
Software specializzati o PEC
CONSERVAZIONE
Digitale (Garantisce autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità dei documenti informatici. Deve essere effettuata secondo precise procedure informatiche. Per le e-Fatture tra privati non serve per forza un Conservatore Accreditato.
Ti sconsigliamo di utilizzare i servizi dell’Agenzia delle Entrate.)
Ti consigliamo di avvalerti quanto prima di un software specializzato che gestisca l’intero ciclo di fatturazione elettronica e conservi il documento.
Nell’articolo “La migliore offerta per la fattura elettronica” ti spieghiamo perchè sarebbe meglio non utilizzare servizi economici o gratuiti, ma soluzioni veramente complete.