Fattura ElettronicaIl Commercialista sopravviverà alla Fattura Elettronica? Forse no | Archivist

27 Febbraio 2018

La fatturazione elettronica è in arrivo, non sarà solamente un adempimento burocratico, ma un vero cambiamento che impatterà anche sulla professione di tutti i Dottori Commercialisti.

COMMERCIALISTI E CLIENTI, UNA RINNOVATA RELAZIONE PROFESSIONALE


I clienti, molto probabilmente, potrebbero scegliere di gestire autonomamente il ciclo di fatturazione (invio/ricezione) attraverso i nuovi servizi offerti sul mercato, abbandonando il proprio Consulente.

In caso contrario il Commercialista che voglia mantenere la gestione amministrativa del cliente deve dotarsi di un proprio canale di trasmissione e di un reparto dedicato alla cura di questa funzione. È infatti impensabile che egli riesca a gestire un numero elevato di documenti elettronici autonomamente.

Sembra però che i Professionisti non percepiscano pienamente i vantaggi della svolta e risultino indifferenti, preoccupati, addirittura contrariati.
Sappiamo che tenere in vita procedure contabili onerose ed inefficienti è totalmente inutile. Occorre rimarcare come la maggior parte dei Commercialisti non abbia preso in considerazione l’adempimento e non si sia posta come guida al cambiamento per i propri assistiti rispetto alle innovazioni legislative nel mondo digitale. La formazione e l’adeguamento al cambiamento, sia per se stessi che per i Clienti, sono stati continuamente rimandati.

UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE

Ricordiamo che cambierà la forma della contabilità, ma non la sostanza: gli esperti in grado di razionalizzarla ed interpretare le scritture contabili, offrendo consulenza, serviranno sempre. In aggiunta occorreranno esperti in procedure informatiche abili nel saper integrare adempimenti e tecnologia.

Con quest’ultima affermazione possiamo asserire come la posizione del Commercialista dovrebbe modificarsi invece di opporsi al cambiamento, al fine di non fare estinguere la propria professione.
Una figura che offra consulenza in grado anche di aiutare il proprio Cliente nella gestione del ciclo di fatturazione e nell’utilizzo del servizio da scelto da quest’ultimo potrebbe essere una strada da percorrere in una situazione in cui la persona è sempre più autonoma.
Una possibilità potrebbe quindi essere quella di offrire anche, oltre alla consulenza rispetto alla gestione aziendale, un supporto alla propria clientela nell’utilizzo degli strumenti tecnologici stessi. Una nuova relazione professionale con il cliente è la visione che abbiamo rispetto al futuro di questa categoria di professionisti.

 

Archivist offre ArchiSMALL, un servizio cloud e full-outsourcing, che permette non solo la creazione, l’invio e la trasmissione della fattura elettronica, ma anche la sua conservazione digitale.
Con un proprio canale accreditato con il Sistema di Interscambio di Sogei in modalità SDICoop, ArchiSMALL firma in modalità automatica e massiva, utilizzando la tecnologia XADES-BES, i documenti in formato XML.
Completo, semplice e veloce.

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0