Fattura ElettronicaFattura Elettronica ed enti non commerciali: come fare | Archivist

31 Luglio 2019

Fattura Elettronica per Enti non commerciali

Enti non Commerciali con Fatturazione mista, come devono muoversi

Sono arrivati ulteriori chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate che ha fornito dettagli in merito alla fatturazione elettronica per tutti gli enti NON commerciali.

La domanda che è stata posta consiste nella possibilità per tutti quegli enti che svolgono attività istituzionale, unita ad attività commerciale, di gestire la propria contabilità separata proponendo:

  • ai propri fornitori “istituzionali” l’emissione della fattura inserendo solo il Codice Fiscale e rilasciando copia cartacea come se si trattasse di un “privato”
  • ai propri fornitori commerciali l’emissione della fattura indicando Codice Fiscale e Partita IVA fornendogli l’indirizzo telematico, evitando l’inserimento nell’area riservata, cosicchè da ricevere solo ed esclusivamente in formato elettronico le fatture commerciali.

L’Agenzia delle Entrate ha risposto chiarendo che è possibile trattare le fatture, con fini commerciali e fini istituzionali, in modo elettronico le prime e analogico le seconde.

Nel caso in cui i fornitori siano soggetti obbligati alla Fatturazione Elettronica potranno consultare le fatture, sia quelle con Partita IVA che quelle con Codice Fiscale numerico dell’ente, direttamente dal portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate.

Ciò che suggerisce l’AdE è di considerare le fatture passive come fatture elettroniche.

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0