Sostieni la vita! Dona il 5X1000 ad ANGLAD Modena.
Con il tuo contributo potrai sostenere le famiglie nella lotta contro la droga.
Fattura Elettronica Esportazioni: cosa dice l’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate e Fattura Elettronica: chiarimenti in merito alle esportazioni
La risposta dell’Agenzia delle Entrate n.130 del 24 Aprile 2019 chiarisce cosa deve fare un commerciante che esporta fuori dall’Unione Europea e vuole emettere fattura elettronica.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’istante non ha alcun obbligo di emettere fattura elettronica dato che effettua cessioni all’esportazione e non è obbligato, altresì, alla trasmissione telematica delle operazioni considerando che è tutto documentato tramite bollette doganali.
Comunque sia, l’istante, può decidere di inviare fattura elettronica a soggetti non residenti tramite il Sistema d’interscambio e rispettando le stesse modalità previste per i soggetti residenti ovvero tramite codice destinatario.
Dal 1 Luglio 2007, per quanto riguarda l’obbligo di presentazione della fattura in dogana, è stato previsto un sistema che permette il tracciamento elettronico unito ad un controllo automatico delle operazioni di esportazione in ambito comunitario.
La prova dell’esportazione, infatti, viene fornita dal documento informatico che la dogana rilascia tramite la procedura Documento di Accompagnamento all’Esportazione (DAE) che fornisce il Movement Reference Number (MRN).