Sostieni la vita! Dona il 5X1000 ad ANGLAD Modena.
Con il tuo contributo potrai sostenere le famiglie nella lotta contro la droga.
PA obbligate alla fattura elettronica europea da aprile 2019
Verso la fattura elettronica europea: formato europeo per la PA da aprile 2019 nell’ambito dei contratti inerenti ad appalti pubblici.
La fattura elettronica europea comincia il proprio cammino anche in Italia.
Il Decreto Legislativo 148/2018 di gennaio 2019 pubblicato in Gazzetta Europea obbliga le Pubbliche Amministrazioni a ricevere e gestire non solo il formato nazionale FatturaPA, ma anche tutte quelle in formato europeo.
Le nuove disposizioni inerenti alla fattura elettronica europea sono valide nell’ambito di contratti riferiti ad appalti pubblici.
Tale novità è dovuta alla ricezione e attuazione della direttiva europea 2014/55/UE.
Il 18 aprile 2019 è la data ufficiale: da questo punto in poi le PA dovranno necessariamente adeguarsi alla fattura elettronica europea.
Fattura elettronica europea: ecco lo standard UE.
La fatturazione elettronica europea segue un determinato standard denominato “core invoice”. Quest’ultimo coincide con un modello semantico che utilizza due linguaggi:
- Tracciato CII (Cross Industry Invoice)
- Tracciato UBL (Universal Business Language)
Il Sistema di Interscambio (SdI), quindi, dovrà prepararsi a far transitare questa nuova tipologia di file.
L’Agenzia delle Entrate ha già trasmesso alcune informazioni in merito alla novità: le fatture elettroniche europee, probabilmente, verranno “tradotte” in formato XML e inviate, con copia dell’originale, alle PA destinatarie.