Fatturazione Elettronica tra Privati: quando diventerà obbligatoria?
Manca davvero poco alla Fatturazione Elettronica…
LA FATTURA ELETTRONICA QUANDO DIVENTERA’ OBBLIGATORIA?
E’ una domanda che si stanno facendo in molti e la risposta è ormai sulla bocca di tutti: 1 GENNAIO 2019.
Ebbene si, ancora pochi mesi di libertà e dopo entrerà in vigore quest’obbligo che porterà tutte le aziende a dover emettere la Fattura Elettronica non solo per le transazioni verso la PA ma anche per tutte quelle verso i privati.
Il formato XMLPA dovrà necessariamente evolversi verso gli standard internazionali per l’interoperabilità in vista della Fattura Elettronica Europea prevista dalla direttiva (UE) 55/2014.
L’obiettivo di tutto ciò sta nel ridurre la complessità e l’incertezza legale relativa all’interpretazione del contenuto della Fattura in modo da incrementare l’interoperabilità transfrontaliera.
MA COS’E’ LA FATTURA ELETTRONICA B2B?
Con il termine Fatture B2B si intendono tutte quelle che vengono emesse da un’impresa verso un’altra impresa.
Se vuoi usufruire veramente dei benefici che porterà la Fatturazione Elettronica è assolutamente necessario che sia in un formato che possa essere letto dai sistemi informativi.
Il metodo più efficace per adempiere all’obbligo del 1 Gennaio 2019 è quello di utilizzare uno strumento che permetta di gestire a 360° l’intero ciclo di Fatturazione Elettronica partendo dalla generazione, l’emissione, la ricezione e la conservazione delle Fatture in formato elettronico.
DOVE POSSO TROVARLO?
Su internet è possibile trovare alcuni software ma solo in pochi gestiscono completamente la Fatturazione Elettronica. Se non vuoi perdere altro tempo ti consigliamo di provare il nostro applicativo: ArchiSMALL.
Con ArchiSMALL puoi gestire tutto il processo di Fatturazione Elettronica, tramite un’interfaccia semplice ed immediata che ti permetterà di risparmiare molto tempo.
Guarda il video: