Fattura Elettronica 2019 rinvio: cos’è il doppio binario?
Si parla di una proroga per la Fattura Elettronica, ma arriverà davvero?
Il 1 Gennaio 2019 sarà la data che vedrà l’entrata in vigore della Fattura Elettronica, molto acclamata dall’attuale Governo Conte per poter far fronte al fenomeno dell’evasione fiscale presente in Italia.
MA SARA’ DAVVERO COSI’?
Abbiamo già assistito ad una prima proroga ovvero quella del 1 Luglio 2018 che prevedeva l’obbligo di Fatturazione Elettronica per tutti i cessionari di benzina, annunciata dal Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio in vista di uno sciopero che sarebbe avvenuto di lì a poco se non ci fosse stato alcun intervento del Governo.
L’attuale Governo ha sempre sostenuto a gran voce la Fattura Elettronica ma sembra che ci siano stati cambiamenti di rotta.
QUINDI? NIENTE FATTURA ELETTRONICA?
Intendiamoci, tutto quello che si sa ad oggi sono pure e semplici voci di corridoio che non hanno avuto alcuna conferma.
La nuova soluzione proposta sembra essere un doppio binario triennale, ma cosa si intende con ciò?
Con doppio binario si intende un periodo di transizione, inizialmente fu pensato di sei mesi ma ora si parla di 3 anni, in cui si potrà fare sia la Fattura Elettronica che la tradizionale Fattura Cartacea.
Molti professionisti, però, hanno fatto notare i possibili rischi di un tale sistema misto che potrebbe portare confusione a tutti gli imprenditori e al ciclo di fatturazione.