Fattura ElettronicaLa fattura elettronica a San Marino non debutta | Archivist

1 Aprile 2019

Sostieni la vita! Dona il 5X1000 ad ANGLAD Modena.
Con il tuo contributo potrai sostenere le famiglie nella lotta contro la droga.

Fattura elettronica a San Marino

La fatturazione elettronica a San Marino non debutta. Verso la Serenissima Repubblica occorre attenersi ai processi validi per la fatturazione elettronica estera.

La fattura elettronica a San Marino non entrerà in vigore, ma rimarrà cartacea.

Questa disposizione è prevista finchè il Decreto Ministeriale 24 Dicembre 1993 non verrà modificato.
Anche la Serenissima Repubblica dovrà provvedere a modificare le proprie normative, nello specifico la Legge 21 Dicembre 1993 numero 134.

Le procedure da attivare nei confronti dello Stato di San Marino, quindi, saranno le stesse previste per la fattura elettronica estera.

Nello specifico occorrerà inviare comunque una e-Fattura al Sistema di Interscambio per tracciare i flussi e le informazioni fiscali, ma serve inviare una fattura cartacea o una fattura digitale agli operatori residenti nello stato estero.

Naturalmente, per quanto riguarda la fatturazione elettronica da San Marino occorrerà compilare l’esterometro. Quest’ultimo è il nuovo adempimento fiscale per comunicare i dati inerenti le operazioni transfrontaliere disciplinato dall’art. 1, comma 3bis, del d.Lgs. n. 127/15.

Anche la fatturazione elettronica a Livigno non è prevista, così come per Campione d’Italia.
Le operazioni svolte con soggetti residenti in tali comuni, anche in questo caso, si considerano operazioni transfrontaliere.
Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0