Scontrino Elettronico: obbligo dal 1 Gennaio 2020
Arriva lo Scontrino Elettronica per tutti dopo la sperimentazione iniziata a Luglio 2019
Dal 1 Gennaio 2020 sarà obbligatorio lo scontrino elettronico che, dopo il cambiamento già avvenuto per quanto riguarda i registratori di cassa, porterà tutti gli scontrini fiscali cartacei a sparire definitivamente.
La sperimentazione era già iniziata a Luglio 2019 ma solo per tutti quei commercianti che nel 2018 avevano prodotto un volume d’affari pari a 400.000 euro, da Gennaio, invece, sarà esteso a tutti gli operatori economici che devono emettere ricevute fiscali quali ad esempio: artigiani, ristoranti o commercianti.
Questo cambiamento andrà a colpire quasi 2 milioni di commercianti che non dovranno più utilizzare il registro dei corrispettivi in quanto tutto ciò che riguarda la memorizzazione elettronica e la trasmissione dei dati verrà gestita completamente dall’Agenzia delle Entrate.
In tutto questo trambusto c’è un’ulteriore novità per quanto riguarda i consumatori ovvero la Lotteria degli Scontrini. Uno strumento che potrebbe essere particolarmente efficace, secondo il Governo, per combattere l’evasione: il primo classificato si aggiudicherà un premio di 50 mila euro, il secondo di 30 mila euro ed il terzo 10 mila euro e l’unica richiesta consiste nel dover utilizzare carte e bancomat.