Fattura ElettronicaFattura Elettronica 2019: la situazione dopo 6 mesi | Archivist

26 Giugno 2019

Fattura Elettronica 2019: la situazione dopo 6 mesi

Dopo 6 mesi dall’avvio, vediamo come sta andando la Fatturazione Elettronica in Italia…

Sono passati ormai sei mesi dall’avvento della Fatturazione Elettronica in Italia, per essere precisi era il 15 Gennaio 2019 quando ci fu il primo invio di dati allo SdI (Sistema d’interscambio).
Gli ultimi dati, arrivati dal Mef, sono molto incoraggianti con uno scarto delle fatture pari a solo il 2,9% e con ben 946 milioni di documenti inviati di cui un 53,77% derivanti da rapporti B2B, un 44,7% da rapporti B2C e l’1,53% dal B2G.

Queste operazioni hanno smosso una cifra pari a 16,14 miliardi di euro e hanno impegnato ben 3,3 milioni di soggetti, tutto ciò a dimostrazione che i primi mesi di “prova” della fatturazione elettronica siano ormai solo un ricordo.

Anche i soggetti esonerati, come i minimi ed i forfettari, hanno deciso di utilizzare la fattura elettronica grazie alla semplicità d’uso dei software per la fatturazione elettronica.

CHI HA INVIATO PIÙ FATTURE?

I soggetti che hanno inviato più documenti sono tutti coloro che operano nel commercio all’ingrosso, ovvero 710 mila soggetti, a seguire abbiamo i servizi di informazione e comunicazione con oltre 154 milioni di fatture elettroniche trasmesse ed infine abbiamo i liberi professionisti con 39 milioni di fatture emesse.

SE NON SEI SODDISFATTO DEL TUO SOFTWARE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA, APPROFITTA DELLA NOSTRA PROMOZIONE ESTIVA VALIDA DA GIUGNO A LUGLIO.

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0