Fattura ElettronicaFattura Elettronica per spese sanitarie: come fare | Archivist

20 Giugno 2019

Fattura Elettronica per spese sanitarie: come fare

La Circolare n.14/E dell’Agenzia delle Entrate specifica cosa fare in caso di spese sanitarie

Il 17 Giugno 2019 è uscita la nuova circolare dell’Agenzie delle Entrate n. 14/E che ha portato ulteriori chiarimenti riguardo la fattura elettronica riguardo, più precisamente, alle spese sanitarie, imposta di bollo e data di validità.

Oggi analizzeremo la fattura elettronica per le spese sanitarie specificando quando e come va emessa.

Il 2019 non prevederà alcun obbligo per gli operatori sanitari di emettere fattura elettronica tramite SdI per le prestazioni sanitarie svolte. Ciò riguarda anche tutte quelle fatture elettroniche che comprendono sia le prestazioni sanitarie che le prestazioni accessorie, anche dette “miste”.

Nel caso in cui, invece, l’operatore fatturi separatamente le spese sanitarie da quelle “non sanitarie”, la fattura elettronica sarà necessaria solo se quest’ultime non comprendono elementi dai quali è possibile risalire ad informazioni in merito allo stato di salute del paziente.

SE NON SEI SODDISFATTO DEL TUO SOFTWARE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA, APPROFITTA DELLA NOSTRA PROMOZIONE ESTIVA VALIDA DA GIUGNO A LUGLIO.

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0