Fattura ElettronicaLa Fattura XML è la Fattura Elettronica | Archivist

26 Novembre 2018

Fattura XML

La Fattura XML non è altro che la Fattura Elettronica. Dal 1 Gennaio 2019 questo sarà il solo formato accettato dall’Agenzia delle Entrate.

Dal 1 Gennaio 2019 la fattura non sarà più cartacea, in PDF o altri formati. Questo documento sarà solamente elettronico, precisamente in formato XML.

La Fattura XML corrisponde, quindi, alla Fattura Elettronica.

COSA SIGNIFICA XML

XML è l’acronimo di eXtensible Markup Language.

Questa tipologia di linguaggio informatico permette di definire gli elementi che saranno contenuti nella fattura elettronica. (Esempio: Imponibile unitario, Quantità, Imponibile totale, IVA %). Il formato XML per la fattura, quindi, è ottimo per “descrivere” documenti strutturati.

Ad oggi il formato XML per la fatturazione elettronica deve rispecchiare il formato FatturaPA 1.2

UN ESEMPIO DI XML

Una fattura XML avrà più o meno questo aspetto:

esempio-fatturazione-elettronica

Il documento ha una struttura gerarchica: nella fattura elettronica troverai, quindi, diversi elementi e ciascuno potrebbe avere sottoelementi legati ad essi per logica

La struttura dell’XML può dipendere dalle scelte, ma, come anticipato, quella per la e-Fattura deve rispettare lo schema FatturaPA 1.2

COME LEGGERE L’XML

Senza un adeguato programma per leggere la fattura XML, ti risulterà molto difficile interpretare i dati in essa contenuti. Per questo motivo è sconsigliata la PEC per gestire le e-Fatture: non sarà possibile, infatti, disporre di una “copia di cortesia” che ti faccia capire meglio il documento.

aprire-file-xml

CREARE, INVIARE O RICEVERE LA FATTURA XML

Dato che entrerà presto in vigore la fatturazione elettronica B2B obbligatoria, il file XML (ovvero la fattura elettronica) andrà creato e, successivamente, inviato al Sistema di Interscambio (SdI). Questo canale dell’Agenzia delle Entrate provvederà a recapitarlo al destinatario.
Ricorda, prima di essere inviata, la fattura elettronica deve essere firmata digitalmente.

Esistono quindi soluzioni in grado non solo di creare l’XML, ma anche di gestire l’invio o la ricezione e la conservazione digitale (obbligatoria per legge per 10 anni) della e-Fattura.

Attraverso il nostro servizio, ArchiSMALL, sarai in grado di gestire digitalmente l’intero ciclo di fatturazione elettronica, SCOPRILO QUI!

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0