Fatturazione Elettronica ed Assistenza Gratuita
Non ci sarà una proroga alla Fatturazione Elettronica del 2019 che diventerà obbligatoria tra privati il 1 Gennaio del prossimo anno.
Una notizia positiva è l’assenza di sanzioni per i primi sei mesi.
Nonostante questo, una volta adeguati i sistemi informatici (ovvero dopo aver scelto ed attivato il proprio software di fatturazione elettronica) le difficoltà potrebbero non essere terminate.
Data la novità, potrebbero sorgere dubbi o difficoltà tecniche riguardo alla gestione della fattura elettronica che dovranno essere tempestivamente risolti al fine di non incappare in ritardi ed impedimenti connessi all’ordinaria amministrazione.
Il consiglio che ti diamo è di scegliere una soluzione che abbia l’assistenza per la fatturazione elettronica gratuita ovvero inclusa nel prezzo del servizio.
ASSISTENZA GRATUITA PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Se cerchi un servizio che comprenda la fatturazione elettronica attiva e passiva (invio e ricezione), la conservazione digitale e anche l’assistenza gratuita puoi rivolgerti a noi.
La nostra assistenza sulla fatturazione elettronica viene normalmente erogata tramite 3 canali ovvero manuale d’uso, ticketing o chat. Nei casi particolari i nostri tecnici si metteranno in contatto telefonico direttamente con il cliente. 24 ore per l’ingaggio e 48 per la soluzione.
Tutto l’help desk risiede direttamente in Archivist.
Tecnici specializzati risolveranno tempestivamente la tua anomalia per poter così continuare ad utilizzare il tuo servizio ed essere sempre operativo dal 1 gennaio 2019 in poi.
Che cosa si intende per assistenza gratuita sulla fatturazione elettronica?
Generalmente il reparto tecnico fornisce le seguenti notificazioni:
- Informazioni che risolvono la tua anomalia
- Informazioni su come ottenere una soluzione software
- Conferma che l’anomalia è provocata da una causa conosciuta e non risolta
- Conferma che il problema può essere risolto aggiornando a una versione più recente del prodotto supportato
- Informazioni che riconducono il problema a un prodotto di terze parti