Fattura ElettronicaFatturazione Elettronica B2C presto in arrivo? | Archivist

13 Marzo 2018

La fattura elettronica B2B, come sappiamo, sarà obbligatoria a partire dal 1 Gennaio 2019 con una piccola anticipazione già a Luglio.
Ogni Partita IVA dovrà emettere o ricevere la e-fattura ogni qualvolta ci sia una scambio di beni e/o servizi.
Se la controparte è un consumatore finale, come può il cliente ricevere la fattura in formato elettronico se non dotato di un apposito software che sappia gestire il documento XML?

FATTURA ELETTRONICA VERSO I CONSUMATORI
L’Agenzia delle Entrate deve ancora comunicare precise linee guida, ma, al momento, le strade percorribili sembrano essere due per le Partite IVA:
inviare la fattura elettronica via PEC al consumatore
auto inviarsi la fattura attraverso la Posta Elettronica Certificata e inviarla al destinatario via mail nel caso in cui il egli non abbia una casella PEC.

 

Un servizio in cloud full-outsourcing completo e facile da utilizzare è ArchiSMALL. Puoi creare, inviare, ricevere e conservare a norma la tua e-fattura in pochi e semplici passi.
Per le esigenze massive, invece, utilizza ArchiPRO: puoi fare esattamente tutto quello che fa ArchiSMALL, ma in grande. Puoi anche integrarlo facilmente con il tuo gestionale!

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0