Fatturazione elettronica carburante, nuovi servizi
Per la fatturazione elettronica carburante pronti due nuovi servizi in vista del debutto della e-Fattura tra privati il 1 Luglio 2018.
Come saprai, la fatturazione elettronica carburante è debuttata il 1 Luglio 2018.
L’emendamento per la richiesta di una proroga alla fattura elettronica per la cessione di carburante per motori è stato ufficialmente rifiutato.
Il Senato ha respinto proroghe e deroghe dando un deciso e concreto segnale a tutti i privati possessori di partita IVA.
Questa è una prima anticipazione della fattura elettronica B2B che diventerà obbligatoria per tutti i privati esattamente allo scoccare dell’anno nuovo.
Dal 1 Gennaio 2019, Partita IVA, o emetterai una e-Fattura o sarai considerato un evasore fiscale a tutti gli effetti.
Al fine di chiarire la situazione attuale e di fornire strumenti adeguati per affrontare le nuove modalità operative, l’Agenzia delle Entrate ha recentemente attivato nuovi servizi dedicati proprio alla fatturazione elettronica carburante.
I nuovi servizi dedicati alla e-Fattura carburante sono principalmente due:
1 – QR Code: il codice QR occorre alle partite IVA per facilitare la predisposizione e l’invio delle fatture elettroniche attraverso il Sistema di Interscambio (SdI).
Puoi crearlo accedendo al portale dell’Agenzia delle Entrate nella sezione “Fatture e Corrispettivi” o generarlo tramite il tuo cassetto fiscale.
Occorre essere in possesso di: credenziali Spid, Cns (Carta nazionale dei servizi), Entratel o Fisconline.
2 – Registrazione dell’Indirizzo Telematico: quest’ultimo occorre per la ricezione delle fatture elettroniche. Anche in questo caso, è possibile accedere al servizio tramite la sezione “Fatture e Corrispettivi” sul sito dell’AdE essendo in possesso di credenziali Spid, Cns (Carta nazionale dei servizi), Entratel o Fisconline.
L’indirizzo può essere modificato in ogni momento o eliminato dall’utente registrato.
I contribuenti possono anche delegare un intermediario che gestisca tutte le procedure connesse alle e-Fatture o delegare più figure al solo servizio di registrazione dell’indirizzo telematico o a quello di consultazione delle fatture elettroniche (provvedimento direttoriale 13 giugno 2018).
Per poter approfondire diversi aspetti e capire come funziona la fatturazione elettronica carburante puoi partecipare ai nostri webinar gratuiti.
Durante gli eventi formativi online potrai anche scoprire le soluzioni per gestire facilmente ed integralmente la e-Fattura.
AGGIORNAMENTO:
La Fattura Elettronica per tutti i cessionari di benzina è stata prorogata al 1 Gennaio 2019 grazie al Decreto Dignità introdotto dal Ministro Luigi Di Maio.
L’avvio, previsto per il 1 Luglio 2018, quindi, è stata posticipato al 1 Gennaio 2019 ovvero quando scatterà l’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le Partite IVA.
Ciò comporterà la possibilità per tutti i benzinai di potersi avvalere del doppio binario per poter attestare l’avvenuto pagamento.