Dall’Unione Europea arriva l’ok definitivo per l’introduzione della fattura elettronica.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 19 aprile 2018 la decisione di esecuzione UE 2018/593 legittima l’Italia all’introduzione della fatturazione elettronica tra privati.
Ufficialmente, quindi, dal 1 Luglio 2018 la e-Fattura sarà obbligatoria per i subappaltatori nell’ambito degli appalti pubblici e l’obbligo generalizzato per tutti i privati inizierà il 1 Gennaio 2019.
Al via la rivoluzione fiscale per le Partite IVA. Il cartaceo perde definitivamente il proprio valore giuridico.
Per l’omissione della fattura elettronica tra privati si applica una sanzione amministrativa che potrebbe andare dal 90 al 180% dell’imposta, con un minimo di 500 euro ovvero in misura fissa, da 250 a 2000 euro, se la violazione non incide sulla corretta liquidazione del tributo.
Ti consigliamo di adeguare quanto prima la tua attività, organizzazione o azienda in modo di arrivare preparato al debutto della e-Fattura. Nell’articolo “Adeguare l’amministrazione alla Fattura Elettronica” spieghiamo in pochi, ma significativi passaggi, come organizzarsi.
Prerogativa fondamentale: adottare il prima possibile la fatturazione elettronica.