Invio tardivo Fattura Elettronica: cosa succede?
Cosa succede se inviamo una Fattura Elettronica in ritardo
Cosa comporta l’invio tardivo della fattura elettronica? Vediamolo insieme.
Partiamo con il dire che l’invio in ritardo è ammesso entro il termine di effettuazione della liquidazione dell’imposta sul valore aggiunto del periodo successivo.
Il DL 118/2019 ha stabilito un periodo di tempo, ovvero il primo semestre dall’entrata in vigore della fatturazione elettronica, con sanzioni ridotte definendo, inoltre, che si tratta di un tipo di violazione sanabile.
Tutto ciò è previsto dall’articolo 10, comma 1, che prevede alcuna sanzione se il ritardo nell’emissione rientra comunque nei termini di liquidazione periodica. Nel caso in cui venga emessa entro il termine di liquidazione successiva, la sanzione sarà ridotta dell’80%.
Alla riduzione dell’80% si applica anche il ravvedimento operoso, consentendo di pagare 1/9 del minimo per la regolarizzazione che avviene entro 90 giorni.