Migliore offerta per la fattura elettronica
Ecco perchè i servizi di fatturazione elettronica economici o gratuiti sono in realtà incompleti e costosi. Scopri la migliore offerta per la fattura elettronica.
Se stai cercando la migliore offerta tra i servizi di fatturazione elettronica è perchè non ci sarà nessuna proroga: la fattura elettronica tra privati diventerà obbligatoria per tutte le Partite IVA a partire dal 1 Gennaio 2019.
Il provvedimento n. 89757/2018 del 30 Aprile 2018 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate definisce le regole tecniche per l’emissione, la ricezione e la gestione delle fatture elettroniche.
Il cambiamento sarà radicale ed impattante per tutto il mondo B2B che sarà costretto a dotarsi di soluzioni e metodologie di lavoro nuove e, soprattutto, a norma di legge. Per questo motivo, occorre ricercare l’offerta migliore (studiata sulle esigenze di ogni realtà) per adempiere quanto prima all’obbligo di legge.
La fattura elettronica comporterà prima di tutto una trasformazione digitale (auspicabile, in verità, per tutti i soggetti al fine di rimanere competitivi) e, di conseguenza, una dematerializzazione dei processi.
Essa si dimostrerà quindi un’ottima opportunità per migliorare l’efficienza e per l’abbattimento dei costi e dei tempi di lavorazione delle informazioni.
Secondo l’Osservatorio Fatturazione Elettronica (Polimi) l’impatto della fatturazione elettronica tra privati vedrà coinvolti i seguenti soggetti:
- 5 milioni di Partite IVA
- 1,5 milioni le micro imprese (da 2 a 9 dipendenti)
- 250.000 le piccole e medie imprese (PMI), tra 10 e 249 dipendenti
- 4500 le grandi imprese (da 250 addetti in su)
LA MIGLIORE OFFERTA PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Prima di tutto vogliamo informarti che la scelta, oltre che dalla migliore offerta, dovrebbe partire dal concetto che fattura e fatturazione non sono la stessa cosa.
Quando si parla di fattura si intende l’ “oggetto” (file XML).
Quando parliamo, invece, di fatturazione facciamo riferimento all’intero processo che porta al compimento del ciclo di fatturazione stesso.
Come saprai, infatti, per inviare e ricevere e-Fatture serve il Sistema di Interscambio ed occorre perciò un servizio SdI Coop. Esso si integra con i web services dell’Agenzia delle Entrate per “dialogare” con lo SdI e per far transitare documenti attivi e passivi.
La migliore offerta per la fattura elettronica coincide quindi con un servizio che sia completo ovvero che gestisca fatture in entrata ed uscita, che permetta la creazione o l’importazione massiva da ERP dei documenti e che li conservi digitalmente. A proposito di quest’ultima funzione, le fatture elettroniche devono essere conservate, per legge, per 10 anni. Ti diamo una buona notizia: non serve per forza un Conservatore Accreditato per la fatturazione elettronica tra privati.
Dunque, qual’è la migliore offerta per la fatturazione elettronica che sia esattamente bilanciata a livello di qualità e prezzo?
Ti proponiamo ArchiSMALL.
Questo servizio è in cloud e full-outsourcing e ha tutte le caratteristiche che ti abbiamo precedentemente consigliato.
ArchiSMALL dispone della funzione di CREAZIONE ed IMPORTAZIONE, INVIO (e funzione di reinvio delle e-Fatture scartate), RICEZIONE e CONSERVAZIONE.
Tutti i documenti sono facilmente gestibili grazie alla dashboard di ricerca e condivisibili all’esterno in modo sicuro. Inoltre, la soluzione è integrabile con i più comuni software tramite API.
Oltre alle funzioni necessarie per gestire l’intero ciclo di fatturazione elettronica questa soluzione dispone di una user experience che ti permetterà di lavorare velocemente e facilmente.
Il canone è annuo e le fasce di prezzo sono divise secondo il flusso documentale dell’utente. Rispetto a quest’ultima informazione, ci teniamo ad evidenziare che il servizio, qualunque sia la tua necessità, comprende tutte le funzioni citate precedentemente. Interessante, no? Ottimo.
Attenzione alle soluzioni gratuite o economiche!
Sul mercato sono presenti diversi programmi provenienti da software-house che offrono i loro prodotti a prezzi stracciati o gratuitamente. Dov’è l’inconveniente?
Spesso vengono fornite versioni base in cui è presente solamente la funzione di creazione dell’XML e non la funzione di invio (come si può fatturare elettronicamente senza inviare le fatture allo Sdi? Impossibile).
In altri casi il software è in grado solo di gestire il flusso attivo e non il passivo.
Ancora, la conservazione digitale non è quasi mai presente come funzione inclusa.
Per ogni feature mancante occorre integrare altre funzioni a pagamento. Senza contare il fatto che il prezzo aumenterà rispetto al tuo flusso documentale.
Di conseguenza, la soluzione che sembrava economica non si rivelerà altro che costosa, ma, soprattutto, incompleta.
Dunque, un servizio come ArchiSMALL, completo e studiato per ogni esigenza, si rivela essere la migliore offerta per la fatturazione elettronica.
Nell’articolo “Come compilare una fattura elettronica” potrai vedere da vicino il servizio.
In alternativa, puoi scaricare la GUIDA al CICLO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA al seguente link: https://www.archivist.it/programma-per-fare-fatture-elettroniche/