Fattura Elettronica B2B? Perchè è stata voluta dal Governo
Perchè la fattura elettronica è stata definitivamente approvata dal Governo italiano ed è entrata ufficialmente in vigore dal 1 Gennaio 2019? Il motivo principale sembrerebbe il risparmio in termini di tempo e e denaro.
La fattura elettronica B2B obbligatoria deriva della manovra finanziaria approvata per il 2018. Questa novità in ambito fiscale è infatti menzionata nella Legge di Bilancio 2018.
La svolta è cominciata ufficialmente dal 1 Luglio 2018 per alcune transazioni ed è stata estesa alla totalità dei rapporti commerciali B2B dal 1 Gennaio 2019.
Immaginiamo che i dubbi, ma soprattutto le domande, siano tanti.
Nella Direttiva 2014/55/UE sono indicati le modalità ed i motivi per i quali tutte le partite IVA italiane devono adeguarsi, ma vogliamo indicare i motivi che evidenziano il perchè la fatturazione elettronica sia stata voluta da Governo italiano.
PERCHE’ LA FATTURA ELETTRONICA E’ STATA APPROVATA DAL GOVERNO
Il motivo principale è legato ai risparmi legati alla fatturazione elettronica.
Essi sono sostanzialmente legati a due conseguenze legate all’uso della e-Fattura:
- L’efficienza dei controlli aumenterà e, di conseguenza, si stima una netta diminuzione dell’evasione fiscale.
Questa riduzione permetterebbe una distribuzione migliore delle risorse per la spesa pubblica della Nazione. - La dematerializzazione dei processi e l’eliminazione della carta aiuteranno non solo a diminuire i costi di stampa e spedizione quanto ad aumentare la competitività del Paese anche a livello di sviluppo del mercato digitale a livello europeo.
Automazione ed integrazione dei processi, infatti, comportano: minori costi, minore produzione di falsi e/o duplicati, minori errori.
Crediamo che questi due i risparmi possano essere una buona motivazione ai dubbi che ogni organizzazione potrebbe avere.