Fattura ElettronicaRifiuto della Fattura Elettronica non più possibile | Archivist

31 Agosto 2018

Rifiuto della Fattura Elettronica non più possibile

Come comportarsi ora che il rifiuto di una Fattura Elettronica non è più previsto?

UNA FATTURA ELETTRONICA PUÒ ESSERE RIFIUTATA DAL DESTINATARIO?

L’accettazione ed il rifiuto di una fattura elettronica, ad oggi, non sono più possibili.

Precedentemente, secondo le regole dettate dall’Agenzia delle Entrate, ciò sarebbe stata la prassi in caso di correttezza o errore.

Connessa alla mancata accettazione di una e-Fattura, sarebbe stata necessaria anche una motivazione valida legata al rifiuto.
Un errore frequente poteva essere l’errata compilazione rispetto a gli accordi tra le parti.

FATTURA ELETTRONICA ERRATA, COME COMPORTARSI?

Dato il rifiuto della fattura elettronica non è più previsto, in caso di ricezione da parte del Sistema di Interscambio (SdI) di una fattura elettronica errata non tecnicamente, ma nei contenuti (cifre, prestazioni o prodotti fatturati, ecc.), occorre procedere con note di credito/debito dato che è stata già dichiarata regolarmente emessa dal Sistema di Interscambio.

Se ti interessano maggiori informazioni sull’emissione di una e-Fattura puoi leggere l’articolo “Fattura Elettronica: quando si consideraemessa?“.

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0