La Fattura Elettronica, già necessaria verso la Pubblica Amministrazione, diventerà obbligatoria anche tra privati ovvero tra Partite IVA.
L’obbligatorietà entrerà in vigore dal 1 Gennaio 2019, ma già dal 1° luglio 2018 per alcune operazioni (cessioni di benzina, o gasolio per motori, e prestazioni di subappaltatori nel quadro di un contratto di appalti pubblici) occorrerà adeguarsi a questa procedura.
Le modalità con le quali si svolgerà il procedimento di fatturazione elettronica B2B saranno le medesime rispetto a quelle attuali: il Sistema di Interscambio (SDI) sarà l’ente al quale recapitare le fatture in via telematica.
Questa novità, oltre che sulle attività di liberi professionisti, organizzazione, aziende e commercialisti, avrà un forte impatto sull’economia.
COME PREPARARSI?
Sicuramente anticipare il cambiamento apporterà sin da subito numerosi vantaggi a livello organizzativo oltre che alla possibilità di percepire agevolazioni (è il 2 gennaio 2018 la data di scadenza perchè queste ultime vengano concesse).
I processi gestionali ed organizzativi saranno modificati e migliorati e la fattura elettronica sarà parte integrante del processo di gestione.
L’obiettivo è integrare le persone nel cambiamento affinchè i processi possano basarsi, dopo un breve periodo di assestamento, sul controllo dei dati e non più sul mero inserimento.
ArchiSMALL è un servizio cloud di fatturazione elettronica e di conservazione digitale semplice e funzionale, che si integra perfettamente con i più comuni gestionali e senza necessità di corsi di formazione rispetto all’uso della piattaforma.