Fattura ElettronicaSubappalti Fattura Elettronica: regole ed esempi | Archivist

29 Giugno 2018

Subappalti e Fattura Elettronica: regole ed esempi.

Dal 1 Luglio 2018 fattura elettronica per i subappalti ed i contraenti nei rapporti con la PA. I soggetti coinvolti sono stati chiariti dall’Agenzia delle Entrate.

La Legge di Bilancio 2018 ha disposto l’obbligo di fatturazione elettronica per subappaltatori e subcontraenti operanti nel quadro di un contratto di appalto con una Pubblica Amministrazione.

SOGGETTI COINVOLTI

I soggetti obbligati alla fatturazione elettronica sono:

  • Imprese che stipulano il contratto di appalto con la PA
  • Imprese che stipulano con la precedente azienda un rapporto di subappalto/contratto

Nei subappalti “Troverà applicazione per i soli rapporti (appalti e/o altri contratti) “diretti” tra il soggetto titolare del contratto e la Pubblica Amministrazione, nonché tra il primo e coloro di cui egli si avvale, con esclusione degli ulteriori passaggi successivi.

Ciò è quanto previsto dall’articolo 1, comma 917 della legge n. 205 del 27 dicembre 2017.

SOGGETTI ESCLUSI

L’obbligo di utilizzo della e-Fattura non è esteso alle imprese delle quali le aziende che hanno stipulato un contratto di subappalto si avvalgono.

Dal 1 gennaio 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica riguarderà comunque tutte le Partite IVA.

CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA

Dovranno essere obbligatoriamente inseriti, secondo la circolare n.8/2018 dell’Agenzia delle Entrate, il codice identificativo della gara (Cig) e il codice unitario del progetto (Cup).

Dove Siamo

Via Anna Frank, 6/A
Carpi (MO, Italy)
P.IVA/C.Fisc. 02576660365
REA MO 313450-99
Codice Destinatario fatturazione elettronica: 4B4W2O6

Codice Destinatario Clienti Archivist: ACTKBBZ

Informativa Privacy e Cookie Policy
Archivist © 2019.
Tutti i diritti riservati.

0